

Milano, 08/08/2025
Il Consiglio dei ministri, in data 20 giugno 2025, ha approvato il decreto-legge n.95, contenente importanti novità in materia di sostegno alle lavoratrici madri.
Il provvedimento in parola ha apportato alcune variazioni all’ Articolo 1, comma 219, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207
(c.d. Legge di Bilancio 2025), ridisegnando per il solo anno 2025 il bonus mamme.
Nello Specifico, è stato previsto un doppio binario di agevolazioni:
Per l’anno 2025, viene riconosciuto dall’INPS, su domanda, un bonus di 40 euro al mese (fino a un massimo annuo di 480 euro, pagato in un’unica soluzione a dicembre) alle madri lavoratrici (dipendenti, autonome, professioniste) con reddito annuo non superiore a 40.000 euro, ad esclusione delle lavoratrici domestiche. Il bonus nella misura di 40 euro mensili è
riconosciuto alle madri con 2 figli, fino al compimento del 10° anno del figlio più piccolo, ovvero alle madri con almeno 3 figli, fino al compimento del 18° anno del figlio più piccolo, a condizione che il reddito da lavoro non provenga da un contratto a tempo indeterminato.
Il bonus matura mensilmente, per ogni mese o frazione di mese di attività lavorativa o rapporto di lavoro attivo, e sarà esente da contributi previdenziali e tassazione.
Resta in vigore nel 2025 l’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 per le lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato, con almeno 3 figli, di cui il più giovane non abbia ancora compiuto 18 anni.
L’agevolazione consiste nella riduzione dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice, fino a un massimo di 3.000 euro annui, corrispondenti a 250 euro mensili, come precisato nella circolare 27/2024.
Le istruzioni operative e le modalità di presentazione della domanda saranno comunicate non appena rese note dagli enti
competenti.
I consulenti dello Studio sono a disposizione per ogni chiarimento utile.
La presente circolare ha finalità formative e divulgative; le informazioni contenute non costituiscono profili di responsabilità legali a carico di Studio Birtolo & Partners. Si invita a rivolgersi ai professionisti dello Studio per ogni ulteriore approfondimento.
Si allega la versione integrale nel formato sfogliabile.
Lo Studio è a disposizione per ogni supporto utile.