Con Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 febbraio 2020, l’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro) ha istituito il nuovo incentivo occupazionale “IO Lavoro”, volto ad […]
La legge riconosce ai lavoratori affetti da disabilità grave e ai loro familiari il diritto di fruire di permessi retribuiti o di congedi per esigenze di […]
L’INPS è intervenuto per modificare ulteriormente la gestione della verifica della regolarità contributiva delle aziende, necessaria alla fruizione degli incentivi normativi e contributivi previsti dalla normativa […]
INCENTIVO PER ASSUNZIONI SUCCESSIVE AD ESPERIENZE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO O APPRENDISTATO DUALE La Legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto un incentivo per le assunzioni […]
I Ministeri del Lavoro e dell’Economia hanno firmato un decreto interministeriale con il quale vengono sbloccate le agevolazioni previste dal decreto legislativo n. 80/2015, attuativo del […]
L’apprendistato di 1° livello per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, è rivolto […]
APPRENDISTATO CON LAVORATORI PERCETTORI DI NASPI Art. 47, co. 4, Decreto Legislativo n. 81 del 15.06.2015 Con il decreto legislativo n. 81/2015, contenente la nuova disciplina […]
L’entrata in vigore della Legge n. 76/2016, che istituisce e regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto, ha prodotto […]
Dopo più di un anno dalla sua presentazione, il disegno di Legge sul lavoro autonomo e sul lavoro agile (smartworking) ha ottenuto l’approvazione definitiva del Senato […]
La trasmissione telematica del certificato di malattia da parte dei medici curanti permette di realizzare un flusso informativo certo e veloce sullo stato di incapacità temporanea […]
A seguito della pubblicazione del Decreto del Ministero del Lavoro n. 394 del 2 dicembre 2016, l’Inps è intervenuta per fornire le indicazioni operative necessarie per […]