19/03/2018

LE FESTIVITA’ E L’IMPATTO NEL RAPPORTO DI LAVORO

Le festività previste nel nostro ordinamento si distinguono in nazionali ed infrasettimanali e possono avere sia natura civile che religiosa; nel corso degli anni alcune festività […]
02/03/2018

IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI DIPENDENTI CHE RICHIEDONO PERMESSI ELETTORALI

In vista delle prossime elezioni del 4 marzo 2018, i lavoratori dipendenti che dovranno svolgere funzioni elettorali presso i seggi devono presentare richiesta al proprio datore […]
09/02/2018

IL CONTROLLO DELLE SIM AZIENDALI

Il Garante per la privacy è intervenuto con provvedimento ad hoccon il quale ha fornito le regole per il controllo, da parte delle aziende, dei consumi […]
02/02/2018

LA SORVEGLIANZA SANITARIA

LA SORVEGLIANZA SANITARIA ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO La sorveglianza sanitaria è disciplinata dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei […]
22/01/2018

CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE

In favore del padre lavoratore dipendente è riconosciuto il diritto di assentarsi dal lavoro per occuparsi del figlio entro i 5 mesi dalla nascita o dall’ingresso […]
11/01/2018

LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO PREVISTE PER L’ANNO 2018

Per il 2018 sono previste una serie di novità in materia di lavoro, tra le quali quelle introdotte dalla Legge di Bilancio, entrata in vigore il […]
01/12/2017

LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018

La Legge di Bilancio per il 2018, ancora in fase di approvazione, prevede una serie di novità in materia di lavoro tra cui l’introduzione di incentivi […]
10/11/2017

IL DEMANSIONAMENTO DEL LAVORATORE

L’art. 2103 del c.c. afferma il principio della c.d. contrattualità delle mansioni, secondo cui il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato […]
25/09/2017

L’ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON GIOVANI STUDENTI

Attraverso l’alternanza scuola-lavoro, gli studenti iscritti al secondo ciclo di istruzione (a partire dal 3° anno) con età compresa tra 15 e 18 anni, hanno la […]
09/06/2017

APPRENDISTATO CON LAVORATORI PERCETTORI DI NASPI

APPRENDISTATO CON LAVORATORI PERCETTORI DI NASPI Art. 47, co. 4, Decreto Legislativo n. 81 del 15.06.2015 Con il decreto legislativo n. 81/2015, contenente la nuova disciplina […]
07/06/2017

ESENZIONE DAL RISPETTO DELLE FASCE DI REPERIBILITA’

ESENZIONE DAL RISPETTO DELLE FASCE DI REPERIBILITA’ Art. 25, D. Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015 L’esenzione in precise fattispecie dall’obbligo di reperibilità del lavoratore […]
18/05/2017

IL JOBS ACT E LE NUOVE TUTELE PER IL LAVORO AUTONOMO

Dopo più di un anno dalla sua presentazione, il disegno di Legge sul lavoro autonomo e sul lavoro agile (smartworking) ha ottenuto l’approvazione definitiva del Senato […]