02/02/2018

LA SORVEGLIANZA SANITARIA

LA SORVEGLIANZA SANITARIA ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO La sorveglianza sanitaria è disciplinata dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei […]
22/01/2018

CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DEL PADRE

In favore del padre lavoratore dipendente è riconosciuto il diritto di assentarsi dal lavoro per occuparsi del figlio entro i 5 mesi dalla nascita o dall’ingresso […]
11/01/2018

LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO PREVISTE PER L’ANNO 2018

Per il 2018 sono previste una serie di novità in materia di lavoro, tra le quali quelle introdotte dalla Legge di Bilancio, entrata in vigore il […]
01/12/2017

LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2018

La Legge di Bilancio per il 2018, ancora in fase di approvazione, prevede una serie di novità in materia di lavoro tra cui l’introduzione di incentivi […]
10/11/2017

IL DEMANSIONAMENTO DEL LAVORATORE

L’art. 2103 del c.c. afferma il principio della c.d. contrattualità delle mansioni, secondo cui il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato […]
25/09/2017

L’ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CON GIOVANI STUDENTI

Attraverso l’alternanza scuola-lavoro, gli studenti iscritti al secondo ciclo di istruzione (a partire dal 3° anno) con età compresa tra 15 e 18 anni, hanno la […]
09/06/2017

APPRENDISTATO CON LAVORATORI PERCETTORI DI NASPI

APPRENDISTATO CON LAVORATORI PERCETTORI DI NASPI Art. 47, co. 4, Decreto Legislativo n. 81 del 15.06.2015 Con il decreto legislativo n. 81/2015, contenente la nuova disciplina […]
07/06/2017

ESENZIONE DAL RISPETTO DELLE FASCE DI REPERIBILITA’

ESENZIONE DAL RISPETTO DELLE FASCE DI REPERIBILITA’ Art. 25, D. Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015 L’esenzione in precise fattispecie dall’obbligo di reperibilità del lavoratore […]
18/05/2017

IL JOBS ACT E LE NUOVE TUTELE PER IL LAVORO AUTONOMO

Dopo più di un anno dalla sua presentazione, il disegno di Legge sul lavoro autonomo e sul lavoro agile (smartworking) ha ottenuto l’approvazione definitiva del Senato […]
13/01/2017

AGEVOLAZIONI E CONTRIBUZIONI NON IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2017

Dal 1° gennaio 2017 una serie di misure contributive ed agevolative non saranno più vigenti in quanto abrogate per disposizione di norma. Si espongono di seguito […]
05/01/2017

LA LEGGE DI BILANCIO 2017 E LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO

In data 1° gennaio 2017 è entrata in vigore la Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016 (Legge di Bilancio) che in materia di lavoro introduce alcune […]
15/12/2016

Trasferta e Trasfertismo

La Legge n. 225 del 1° dicembre 2016, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 193/2016 (c.d. decreto fiscale), all’art. 7-quinquies fornisce una interpretazione autentica volta […]