27/01/2025

Mobilità dei dipendenti tra fringe benefit auto e trasferte. Profili di gestione dal 1° gennaio 2025.

Temi di interesse     LA GESTIONE DELLE TRASFERTE. 1.     DEFINIZIONE DI TRASFERTA. 2.     TRATTAMENTO ECONOMICO DEL LAVORATORE IN TRASFERTA 3.     TRATTAMENTO FISCALE DELLE SPESE DI […]
22/11/2024

Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria, analisi dei contenuti

Milano, 21 novembre 2024   In data 13 novembre 2024, Confindustria e Federmanager  hanno siglato l’accordo di rinnovo del CCNL dei dirigenti di imprese produttrici di […]
08/07/2024

Novità in materia di rapporto di lavoro, profili di applicazione

Compensazione dei crediti fiscali, contributivi e previdenziali. Dal 1° luglio 2024 sono entrate in vigore alcune novità operative che riguardano la predisposizione dei modelli unificati di […]
14/07/2021

AMMORTIZZATORI SOCIALI E DIVIETO DI LICENZIAMENTO DAL 1° LUGLIO 2021

In data 30 giugno 2021, è stato pubblicato il cd. Decreto Lavoro (Decreto Legge n. 99/2021) recante “Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, […]
25/05/2021

LAVORO AGILE – WELFARE AZIENDALE 2021 – CONTRIBUZIONE A FINI PENSIONISTICI NEI CASI DI PART TIME VERTICALE O CICLICO

Si espongono di seguito alcune novità e chiarimenti intervenuti nelle seguenti materie: lavoro agile e rimborso spese al lavoratore; lavoro agile e fruizione dei permessi a […]
15/04/2021

Assegno unico_Vaccinazione Anti-Covid19_Agevolazioni assunzioni Lombardia

Si espongono di seguito tre importanti novità in materia di lavoro oggetto di recenti provvedimenti riguardanti: l’assegno unico e universale a sostegno delle famiglie; la vaccinazione […]
23/03/2021

Congedo di paternità obbligatorio e facoltativo dal 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune novità riguardo il congedo di paternità per i padri lavoratori dipendenti, una misura introdotta in via sperimentale dalla […]
23/04/2019

CUMULABILITA’ TRA RIPOSI PER ALLATTAMENTO E DIRITTO ALLA PAUSA PRANZO

L’art. 39 del D. Lgs. 151/2001 prevede in favore della lavoratrice e del lavoratore dipendente il diritto di fruire di riposi giornalieri per l’allattamento del bambino […]
16/10/2018

LA POLITICA AZIENDALE DEL DIVERSITY MANAGEMENT

L’idea che la gestione delle diversità delle persone all’interno dei luoghi di lavoro possa costituire un fattore rilevante per il successo aziendale, ha portato ad uno […]
01/10/2018

LE TUTELE PREVISTE PER I CREDITI DI LAVORO

I crediti connessi alle retribuzioni dovute a prestatori di lavoro subordinato scaturiscono da ritardi od omissioni nel pagamento da parte del datore di lavoro e godono […]
20/09/2018

PERMESSI E CONGEDI PER ASSISTENZA DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA’

La legge riconosce ai lavoratori affetti da disabilità grave e ai loro familiari il diritto di fruire di permessi retribuiti o di congedi per esigenze di […]
11/09/2018

  SCHEMA DI GESTIONE DEI CONTRATTI A TERMINE

  La Legge di conversione n. 96/2018 del D.L. n. 87/2018, c.d. Decreto Dignità, ha introdotto modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, […]