01/10/2018

LE TUTELE PREVISTE PER I CREDITI DI LAVORO

I crediti connessi alle retribuzioni dovute a prestatori di lavoro subordinato scaturiscono da ritardi od omissioni nel pagamento da parte del datore di lavoro e godono […]
20/09/2018

PERMESSI E CONGEDI PER ASSISTENZA DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA’

La legge riconosce ai lavoratori affetti da disabilità grave e ai loro familiari il diritto di fruire di permessi retribuiti o di congedi per esigenze di […]
11/09/2018

  SCHEMA DI GESTIONE DEI CONTRATTI A TERMINE

  La Legge di conversione n. 96/2018 del D.L. n. 87/2018, c.d. Decreto Dignità, ha introdotto modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, […]
10/08/2018

LA GESTIONE DELLE FERIE NEL RAPPORTO DI LAVORO

Il diritto del lavoratore a fruire di ferie annuali retribuite è sancito dalla nostra Costituzione, in quanto la finalità di tale istituto è quello di tutelare […]
03/08/2018

LA CONCILIAZIONE EXTRAGIUDIZIALE A SEGUITO DI LICENZIAMENTO INDIVIDUALE

La conciliazione è una procedura che ha la finalità di risolvere in via extra-giudiziale, ossia non in un’aula di tribunale, eventuali contenziosi sorti tra datore di […]
19/07/2018

I CONTENUTI DEL DECRETO DIGNITA’

Il 14 luglio 2018 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 87/2018, noto come Decreto Dignità, mediante il quale sono state introdotte importanti modifiche in […]
29/06/2018

NOVITA’ IN MATERIA DI RAPPORTO DI LAVORO DAL 1° LUGLIO 2018

i) Modalità di pagamento delle retribuzioni La Legge n° 205 del 27 dicembre 2017 vieta ai datori di lavoro di corrispondere, a decorrere dal 1 luglio […]
06/06/2018

IL PERIODO DI COMPORTO NEL RAPPORTO DI LAVORO

La malattia del lavoratore subordinato è una delle cause previste dall’art. 2110 del codice civile che determina la sospensione del rapporto di lavoro per l’impossibilità del […]
24/05/2018

AZIONI OFFERTE AI DIPENDENTI COME FRINGE BENEFIT

L’offerta di azioni mediante il meccanismo delle stock option è una tipologia di fringe benefit che il datore di lavoro può riconoscere ai propri dipendenti nell’ambito […]
22/05/2018

SERVIZI ALL’INFANZIA E DI BABY SITTING IN ALTERNATIVA AL CONGEDO PARENTALE

Il contributo per i servizi di baby sitting e per i servizi pubblici e privati all’infanzia è un beneficio introdotto dalla Legge Fornero, in via sperimentale […]
15/05/2018

L’ANTICIPO PENSIONISTICO VOLONTARIO E SOCIALE (APE)

    L’APE, acronimo di anticipo pensionistico, rappresenta uno strumento per agevolare l’uscita dal mondo del lavoro a tutti quei soggetti che, pur non avendo ancora […]
23/04/2018

ATTIVITA’ RESE DAI COLLABORATORI FAMILIARI E RELATIVI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI E ASSICURATIVI

L’imprenditore individuale o associato dei settori dell’artigianato e del commercio può avvalersi della collaborazione dei propri familiari nello svolgimento della propria attività senza la necessità di […]